Aspiag, concessionaria del marchio Despar per il Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Veneto ed Emilia Romagna, amplia il suo strategico centro logistico di Udine già di 18 mila metri quadri, con 1350 metri quadri refrigerati a più quattro gradi per carni e salumi e 350 metri quadri a più 12 gradi per ortofrutta. I vertici di Aspiag, unica società italo-austriaca rispetto alle altre concessionarie italiane di Despar, hanno presentato ufficialmente questo ampliamento, sui quale sono stati investiti 1 milione e seicento mila euro. Per Aspiag, controllata dal colosso austriaco Spar, il centro logistico di Udine è lo snodo per la distribuzione regionale ma anche verso Veneto orientale, Slovenia, Croazia, Austria, Ungheria,Grecia, Albania, Olanda e Bielorussia, di 3600 tipologie di prodotto. Quotidianamente sono 20/25 i camion carichi di prodotti freschi in arrivo e tra i 35 e i 40 gli autotreni necessari giornalmente per la distribuzione nei vari punti vendita Despar, che solo in friuli venezia Giulia sono più di 80. Complessivamente vengono movimentati annualmente 18 milioni di prodotti secchi e 11 milioni e mezzo di prodotti freschi, con 52 mila 500 consegne annuali su 180 punti vendita. All’interno della piattaforma logistica lavorano 26 dipendenti di Aspiag e dai 75 agli 85 lavoratori alle dipendenze dell’operatore logistico.

La cerimonia di inaugurazione dell’ampliamento è stato introdotto dalla responsabile marketin di ASPIGA per il Friuli Venezia Giulia Tiziana Pituelli, che ha ripreso la storia di della società che, per il Friuli Venezia Giulia, parte dal 1996 con l’acquisizione della Scambi Commerciali. Fabrizio Cicero Santalena, Coordinatore Despar per il Friuli

Venezia Giulia ha sottolineato che “Despar è un’azienda viva, che affonda le radici sul territorio del Friuli Venezia Giulia e che su di esso continua ad investire, mantenendo lo sguardo rivolto al futuro. ( guarda il servizio video)
il Direttore delle Logistiche Despar Dario Bettella ha evidenziato le caratteristiche di sostenibilità e produttività della piattaforma, che la rendono performante anche sulla qualità del lavoro, del capitale umano che, per Despar rimane un assoluto valore. L’ampliamento ha una delle sue principali ragioni nel perfezionamento e controllo della movimentazione dei prodotti freschi che, come ha ricorda l’amministratore delegato di Aspiag Italia…Harald Antley, sono in crescita e costituiscono oltre il 50 per cento del giro d’affari. Obiettivo primario è quindi la garanzia di qualità del prodotto fino al negozio, Una scelta che ha premiato Aspiag despar con un più 4 per cento di fatturato e una crescitaA costante da venti anni ad oggi…
(guarda il servizio video con l’inervista a Harald Antley)
Dall’assessore del comune di Udine Maurizio Franz i ringraziamenti ad una azienda che accetta le sfide, si impegna nella responsabilità sociale d’impresa e, per la sua capillarità, rappresenta un prezioso servizio al territorio.
Per L’assessore regionale alle attività produttive Sergio Emidio Bini se una azienda continua a crescere ed investire non è un caso. Ci sono capacità di gestione del business, da vertici fino al management locale, prearato e performante. In un momento difficile per la grande distribuzione organizzata, Aspiag sta operando in controtendenza. Nella sua storia ha superato momenti non facili ed è intervenuta a sostegno del territorio rilevando parte del personale delle Cooperative operaie di Trieste e delle Cooperative carniche.