16/09/2023

Oltre al prevedibile grande successo del concerto “Arena di Verona Zu Gast in Munchen”, importanti possibili sviluppi nei rapporti culturali tra la Regione del Veneto e il Land della Baviera sono emersi nel corso della missione veneta a Monaco, incentrata sull’esibizione areniana, effettuata nei giorni scorsi, alla presenza dell’Assessore alla Cultura della Regione Cristiano Corazzari e dei rappresentanti delle Fondazioni lirico sinfoniche del Veneto, il Sovrintendente Giuliano Polo per la Fondazione Arena, il Direttore Andrea Erri per la Fondazione Teatro La Fenice, e di Angelo Tabaro per il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni. L’Assessore regionale ha incontrato il Ministro bavarese dell’istruzione, cultura, scienze ed arti Ludwig Spaenale, con il quale è stato discusso un articolato memorandum di cooperazione, che verrà ora proposto ai rispettivi Presidenti per la definizione e la sigla ufficiale. “All’interno del testo – ha tenuto a sottolineare l’esponente di Palazzo Balbi – si prevede di intensificare gli scambi culturali e rafforzare la collaborazione tra artisti, come tra istituzioni e organizzazioni culturali. Un approccio nuovo e significativo, con il quale guardiamo ai rapporti a tutto campo, con però un occhio di riguardo ai musei, agli spettacoli, al teatro in tutte le sue espressioni.” Veneto e Baviera, prevede la bozza di memorandum, promuoveranno i reciproci rapporti anche in molti altri settori, come economia, sanità, commercio, agricoltura, turismo, ambiente e sport. “Forte impegno reciproco – conclude l’Assessore veneto alla cultura – è previsto anche per supportare gli scambi culturali in materia di musei, documentazione storica, gallerie e spettacoli; letteratura e biblioteche; valorizzazione di monumenti; musica, teatro, opera, danza e balletto.

Share Button

Comments are closed.