E’ stata approvata dalla giunta veneta, su proposta dell’assessore alla difesa del suolo Giampaolo Bottacin , una delibera con cui si avvia una collaborazione tra Regione, Comune di Caorle e operatori turistici per definire azioni e modalità di attuazione degli interventi volti alla riqualificazione e gestione delle opere di difesa della costa del litorale di Caorle.
“Un’iniziativa che stiamo programmando con le varie realtà del litorale Veneto – spiega l’assessore – sulla scorta del primo esperimento già attuato con successo con gli operatori di San Michele al Tagliamento per le spiagge di Bibione”.
La Regione, competente nella gestione del demanio marittimo e della difesa della costa, provvederà in questo modo a coordinare le azioni finalizzate a definire gli interventi per la riqualificazione delle opere di difesa della costa e con tale progetto a incrementare il grado di difesa idraulica nei confronti degli eventi meteomarini avversi oltre che contestualmente migliorare il grado di fruibilità turistica delle spiagge, con interventi di valorizzazione ambientale e paesaggistica inseriti ed integrati nel contesto urbano della cittadina marittima.
“La nostra proposta operativa, da svilupparsi nell’arco temporale di un triennio – dettaglia l’assessore -, rappresenta un ulteriore piccolo tassello della grande attenzione che stiamo dedicando al mare veneto, da considerarsi tra le principali realtà dell’economia e dello sviluppo della nostra Regione”.