17/01/2025

Arte, in questo caso la musica, che attira il business. Intuizione per cogliere e sfruttare ogni singolo spunto per creare presupposti di contatto profittevole con l’estero. Questa la sintesi dell’incontro organizzato in Camera di Commercio a Pordenone con i rappresentanti dell’Hong Kong Economic Trade Office di Brussels. Il gancio, come si dice in questi casi, lo ha fornito l’esibizione di tre giovanissimi pianisti provenienti da Hong Kong. Dal 2009 sono state realizzate costantemente azioni sia informative sia promozionali sul mercato del Far East nell’ambito di progetti regionali e nazionali. Saverio Maisto, responsabile distretto Comet, Michele Marchesini, di Unindustria Pordenone e Marco Olivotto del Polo Tecnologico di Pordenone, hanno descritto alla delegazione cinese il tessuto economico produttivo della provincia evidenziando la forte vocazione alla internazionalizzazione e all’innovazione di prodotto e processo delle imprese pordenonesi.I rappresentanti dell’Hong Kong Economic and Trade Office di Brussels, per la prima volta a Pordenone, hanno offerto un quadro analitico del panorama economico dell’ex colonia inglese, anche dal punto di vista della cultura d’impresa e del modo di fare impresa in Far East.  Molte aziende cinesi cercano opportunità di investimento tramite HK con destinazione Europa. I componenti l’HK Economic and Trade Office hanno aggiunto che dal 2008 tutti i dazi di importazione sul vino sono stati aboliti e che HK è una delle maggiori piazze per la trattazione “borsistica” delle grandi partite di vino.

Share Button

Comments are closed.