Saranno Sabrina Salerno, Diana Est e Sandy Marton ad coinvolgere gli spettatori nei loro successi musicali degli anni ’80, a partire dalle ore 21.30 di venerdì 24 giugno nella piazza centrale di Palmanova per l’80festival.
Il mattatore Mauro Tonello condurrà la serata con Harry Morry alla consolle.
Gran finale alle ore 24, con i fuochi piromusicali.
La grande carovana di artisti, tecnici, tecnologia di luci e musica, che dà vita ad 80Festival, il format di spettacolo live firmato da radio Company, approda nella grande piazza di Palmanova, venerdi 24 giugno.
Due ore e mezza di spettacolo gratuito a partire dalle ore 21.30 e conclusione spettacolare, alle 24, con fuochi piromusicali della Parente Fireworks che FABA e Radio Company portano nella piazza di Palmanova con effetti coregrafici di forte suggestione come descrive Michele Ruffato Tour Manager di 80festival…
da sinistra il sindaco di Palmanova, Francesco Martines e il tour manager di 80Festival, Michele Ruffato
MICHELE RUFFATO (ASCOLTA IL SERVIZIO AL TERMINE DEL TESTO)
Quella di Palmanova è la tappa inaugurale della stagione 2016 dell’ 80festival, che conta ben 74 date. Sarà il direttore artistico di radio Comapany, Mauro Tonello, a condurre con la sua verve e la sua energia, per mano gli spettatori lungo i più grandi successi musicali degli anni ’80, proposti in consolle da Harry Morry e sarà sempre tonelload introdurre la parte live dell’evento, affidata a tre artisti: Sabrina Salerno, Diana Est e Sandy Marton.
Scoperto dal talent scout Claudio Cecchetto, Sandy Marton è stato negli anni ’80 uno degli ospiti più assidui del Festivalbar. Per lui il grande successo arrivò con il brano-disco-dance People from Ibiza.
Diana Est entrò nel mondo discografico grazie allo zio, Mario Lavezzi. Nel 1982 per l’etichetta Ricordi e grazie ai testi di Enrico Ruggeri per i brani Tenax e Le louvre, Diana Est ottenne un successo immediato.
Nel 1984, Diana, dopo aver inciso il terzo ed ultimo singolo Diamanti, scomparve dalle scene. Nel 2012 Iva Cattaneo le ha reso omaggio incidendo Tenax nel suo album “Cover 80 e basta”. Diana è tornata a calcare il palco nel 2013, con l’80festival.
Sabrina Salerno lega il suo nome non solamente a canzoni come Sexy girl, Boys e Siamo Donne. La sua carriera passa attraverso la televisione, il cinema e il teatro. Il suo eclettismo artistico e il suo fisico praticamente perfetto e sexy, l’hanno posta al centro dell’entertainement in una carriera che dagli anni ’80 arriva fino ad oggi. A 16 anni è miss Liguria, nel 1985 approda alla televisione nello spettacolo Premiatissima con Jonny Dorelli e poi fa centro con il suo primo singolo “Sexy girl” seguito poi dall’album “Sabrina”. Il cinema bussa alla sua porta con il film “fratelli d’Italia” assieme a Jerry calà e nel 95 è la volta del teatro con la piece “I cavalieri della tavola rotonda” per la regia di alessandro Capone. Ed ancora televisione nel 2002 come inviata speciale nella trasmissione “Matricole e meteore” e come attrice nel musical “Emozioni” diretto da Sergio Japino. Vince nel 2005 il premio della critica al Festival del Cinema di Salerno come attrice nel film indipendente “Colori” di Cristiano Ceriello. Sabrina si ripresenta sulla scena musicale nel 2008 con l’album erase/rewind e nel 2010 nella veste di conduttrice nella trasmissione Mitici80 di italia Uno.
Abbiamo raggiunto al telefono Sabrina Salerno, per chiederle quali sono attualmente i suoi impegni artistici…
SABRINA SALERNO ( ASCOLTA IL SERVIZIO)
Attrice teatrale e cinematografica cantante, soubrette, conduttrice televisiva. In quale dimensione artistica ti riconosci meglio, Sabrina, o vorresti far prevalere…
SABRINA SALERNO (ASCOLTA IL SERVIZIO)
La grande piazza di Palmanova è un pascoscenico naturale per grandi eventi. Accoglierà 80festival senza problemi. Lo spazio è tanto da paermettere anche la contemporanea esposizione di auto d’epoca, portate dal Club friulano veicoli d’poca.
Francesco Martines, sindaco di Palmanova, commenta…
FRANCESO MARTINES (ASCOLTA IL SERVIZIO)
Music, film and photography on Twine.fm