28/11/2023

il 12-13 Settembre prossimi è la 10^ edizione della 24 ore Buttio e sarà anche la 10^ volta che Alpini e Podisti di Buttrio si trovano per regalare una apparecchiatura ad uno degli Ospedali del Friuli Venezia Giulia.
Negli anni, si sono aggregati la Bocciofila, il Baseball, la Balonade (Calcetto-Pallavolo-Pallacanestro), Burraco e Briscola, l’Associazione Anziani, la Camminata dei Bambini, altre associazioni ed una miriade di volontari per i servizi accessori. Tutti hanno contribuito non poco ai successi ottenuti.
in 10 Edizioni sono stati regalate attrezzature per 148.000,00 Euro.

Un breve elenco delle cose donate, tutt’ora proficuamente impiegate nei reparti in dotazione:
’06- Udine Gervasutta-Sistema di Stereofotogrammetria; ’07-Udine, Rep. Neonatale; Misura densità ossea con ultrasuoni; ’08-Palmanova, Stroke Unit, 8 Letti speciali motorizzati; ’09-Tolmezzo, Neonatalità – apparecchio per screening uditivi neonatali;. ’10-S.Daniele, Neonatalità, Rep.Materno infantile, Screeneng uditivo + minirecorder delle funzioni cardiache per bambini; ’11-Udine-Gervasutta; Aggiornamento sistema del 2006 + Ventilatore polmonare; ’12-Udine-Rep.Infantile- Estensione misuratore densità ossea per uso sino all’età pediatrica; ’13-Gorizia – Assistenza Domiciliare, Auto Yaris Hybrid accessoriata, ’14-Monfalcone-Pronto Soccorso 118, manichino elettronico per esercizi di rianimazione; 2015- Trieste-Burlo-Pronto Soccorso , Arredamento cucina ed ambulatorio con mobili facilmente sanificabili + telemonitoraggio pazienti sotto osservazione.

La manifestazione si fonda sulla Solidarietà ed ha coinvolto, negli anni, tutte le associazioni della cittadina collinare. Ognuna di esse, secondo la propria disponibilità, partecipa con un aiuto economico al raggiungimento del budget di spesa per l’acquisto del dono prescelto, oppure contribuisce in qualche forma alla riuscita della manifestazione.

L’evento richiama La presenza di tante persone di varie provenienze italiane e straniere, oltre mille podisti, oltre 150 del Baseball, altri 200 fra bocce e giochi da tavolo,
Le gare podistiche (24×1 ora, 6x1ora, 6 ore individuale), dirette dal “Podismo Buttrio”, sono la radice dell’evento. Nelle stesse ore in cui esse hanno luogo, si svolgono anche i tornei organizzati dalla Bocciofila (24 ore), dal Baseball (8 ore), dal Burraco e dalla Briscola.

La “Balonade”, serie di tornei di calcetto, pallavolo e pallacanestro avviene a metà Luglio. L’organizzazione devolve il ricavato a favore dell’obiettivo della 24ORE. Analogamente, “Buttrio-100 Attività per te” raccoglie fra i propri soci un importo che consegna agli Alpini.
Un comitato di Genitori organizza la “Camminata dei Bambini” aperta a tutti, . Essa avviene con inizio alle 10,30 del Sabato su un tratto del percorso delle gare podistiche, ed è il preambolo della festa.

La Protezione civile sarà impegnata nel transennamento e controllo dei percorsi podistici e L’Associazione degli Anziani, oltre a partecipare con una propria squadra alla 24×1 ora, (non corrono, ma ciascuno cammina una ora come quando c’è la passeggiata settimanale), si sono assunti l’onere di controllare e tener puliti i locali dei servizi e delle docce, usati dagli atleti podisti.

Share Button

Comments are closed.