28/11/2023

Di Marco Mascioli

Torna la fiera di San Simone a Codroipo con due fine settimana oltre al 28 ottobre con la premiazione della 43 edizione del premio letterario San Simon. Dal 14 al 16 e dal 21 al 23 ottobre, ci saranno mercati e mercatini per grandi e bambini (Il Mercante in Fiera), eventi e spettacoli in tutta la città, esibizioni e test di tutti gli sport con le sette associazioni sportive tra cui anche le otto discipline della polisportiva, in piazzetta Marconi.

Saranno quattro i palchi principali per gli spettacoli a partire dalle 17 di venerdì 14 con l’inaugurazione, cui seguirà, sempre in piazza Garibaldi sotto il municipio, il mega concerto “Incontro Romantico” di Ruggero de I Timidi. Ancora musica tutte le sere in diversi punti della città, tra cui domenica 16, dalle 16 in poi, “Il Concertone di San Simone” con tanti gruppi e artisti locali che si alterneranno sul palco per presentare le loro canzoni.  Il venerdì successivo, 21 ottobre alle 21.30 ci sarà il concerto dei Playa Desnuda, sabato 22 dalle 22 spettacolo musicale con la “Codroipo Beat Community Night”, domenica 23  alle 17 concerto dei “Fridayforpeople” e la sera nel teatro Benois De Cecco alle 21 la Suite per Pier Paolo Pasolini di Glauco Venier.

Sembra la peculiarità più rilevante per questa ennesima edizione della Fiera di San Simone, una tra le più antiche del mondo, sia proprio la musica con tante occasioni per tutti i gusti. Ma la folla sarà una costante per tutti i giorni di fiera, ma se ci  sarà bel tempo, l’ultima domenica con il grande mercato di San Simone, come sempre non mancherà nessuno! 

Programma San Simone 2022

Tutti gli eventi e i concerti durante la manifestazione saranno gratuiti e grazie anche ai contributi di sponsor e associazioni, ci saranno davvero tanti motivi per venire  a Codroipo. Dalla cultura all’enogastronomia, chioschi, casette e gazebo per tutto e tutti. 

Share Button

Comments are closed.

Open