Cinque casoni, 56 posti letto disponibili, una scuola in disuso e due case di valle costituiscono il primo, importante nucleo dell’Albergo diffuso nella Laguna di Grado che diventa la prima destinazione turistica marittima italiana a proporre un turismo sostenibile, per sperimentare in prima persona la vita della laguna in tutti i suoi aspetti.